Digitale
(I prezzi esposti sono relativi al singolo prodotto nell'anteprima. Selezionandone il colore, l'unità di peso o la finitura possono cambiare.)Inchiostri per stampa digitale | Serigrafia.shop
Cos'è la stampa digitale?
Parliamo di stampa digitale quando riportiamo nello specifico immagini digitali (appunto) direttamente su un determinato supporto di stampa, che può variare relativamente all'utilizzo e alla tipologia di stampante o inchiostro digitale utilizzato.
Nel processo di stampa digitale non è necessaria una lastra, a differenza ad esempio del processo di stampa offset. I supporti più utilizzati per questo tipo di lavorazione sono in genere carta, carta fotografica, tela, tessuto, materiale sintetico o cartoncino, e una delle caratteristiche (o comodità) particolari del tipo di processo, è la possibilità di inviare i file digitali come PDF direttamente alla macchina da stampa desiderata, che può essere preventivamente settata per agire su uno dei formati sovracitati, ammortizzando di molto i tempi finali di produzione e permettendo a grosse anziende ad esempio, di avere a disposizione un macchinario per ogni tipo di file, che lavora in automatico su un range di supporti, stampando contenuti che ricevemagari da uno spazio FTP in cui possono essere caricati previo un controllo di qualità preventivo.
Stampa digitale e stampa offset
La stampa digitale differisce dai metodi di stampa analogici tradizionali, perché le macchine che vengono utilizzate non richiedono lastre di metallo per trasferire un'immagine, ma effettuano il lavoro stampando il soggetto prescelto direttamente sul substrato del supporto. Negli ultimi anni, la tecnologia di stampa di produzione digitale insieme al range degli inchiostri digitali annessi, ha subito una forte accellerazione e il qualitativo di entrambe così come la conseguente qualità dell'output di stampa sta migliorando continuamente, avvicinandosi di molto a quella offset, offrendo però alcuni vantaggi come:
• Stampa su richiesta per qualunque tipo di immagine;
• Stampa di lotti anche con brevi tirature, potendo mantenere dei prezzi convenienti;
• Stampa in teempi relativamente brevi rispetto al metodo offset;
• Stampa personalizzata di dati variabili in successione (VDP).
Inchiostri per stampa digitale
Gli inchiostri per stampa digitale includono toner e inchiostri ciano, magenta, giallo e nero (CMYK), nonché inchiostri con gamma di colori estesa come arancione, blu e verde, ma anche inchiostri secchi speciali per effetti metallici, bianchi o trasparenti.
Il cuore di qualsiasi sistema di stampa digitale è l'inchiostro, che è essenzialmente un pigmento sospeso in un liquido vettore. Il compito dell'inchiostro è fornire il pigmento al supporto e legarlo alla sua superficie. La gamma di substrati con cui l'inchiostro funzionerà determina in ultima analisi le applicazioni su cui può essere gestito.
Inchiostri a solvente
Il solvente utilizzato nell'inchiostro a solvente ha un duplice scopo in quanto è sia un vettore per fornire il pigmento colorato al supporto, sia un aiuto a fondere il pigmento con la superficie del supporto stesso. Quando il solvente evapora, i coloranti vengono lasciati impressi nel supporto finale che produce un'immagine molto robusta in grado di resistere ai graffi e agli agenti atmosferici. Una caratteristica questa, che permette di usare certi tipi di inchiostro su una vasta gamma di supporti.
Inchiostri a essiccazione UV
Gli inchiostri UV hanno una serie di vantaggi che spiegano la loro diffusa popolarità. Si basano su fotoiniziatori, che producono radicali liberi se esposti alla luce UV. A differenza degli altri tipi di inchiostro, non è presente alcun liquido di supporto poiché questo inchiostro polimerizza anziché asciugare.
Polimerizzando poi su una superficie dura rimangono altamente resistentai agli effetti di graffi e agenti atmosferici, ideali quindi per la segnaletica esterna a lungo termine. Infine, il processo di fotopolimerizzazione lega saldamente gli inchiostri a un'ampia gamma di substrati, dal PVC al legno, rendendoli facili da implementare in un innumerevole campionario di applicazioni.
Inchiostri ibridi
Diversi produttori stanno lavorano su inchiostri ibridi, che tentano di implementare le migliori caratteristiche dai tipi di inchiostri più utilizzati. L'esempio più in vista è quello del Solvent-UV che combina un solvente delicato con inchiostro polimerizzabile UV. Una caratteristica chiave di questi inchiostri è che l'essiccazione UV viene ritardata, fornendo al prodotto finale un una finitura molto più lucida e riflettente con una gamma di colori più ampia rispetto a un normale inchiostro UV tradizionale.
Vantaggi della stampa digitale
La tecnologia di stampa digitale offre il massimo del vantaggio nella produzione su richiesta e in piccole tirature, ma avvalersi di essa è deale per la personalizzazione anche di un solo tipo di oggetto. La rapidità con cui poi possono essere variati gli output è direttamente subordinata alla facilità di modifica del file digitale a disposizione, specialmente se il formato finale è lavorabile direttamente dallo stampatore, che può intervenire ed eliminare tempi morti per rimandare indietro al cliente il file su cui intervenire. Se si desidera modificare facilmente immagini e messaggi utilizzando la stampa di dati variabili (VDP) poi, la stampa digitale è l'unica strada da percorrere.